Ringraziamo tutte le persone che sono passate dalla bellissima casetta degli alpini di Montevecchia! Abbiamo festeggiato, bevuto, mangiato, cantato, ballato. Abbiamo messo maglioni di...
Grazie a tutti i partecipanti! Ringraziamo davvero tanto tutti i presenti alla serata, pensiamo sia davvero stata un successo! Abbiamo visto tanti volti...
Un resoconto della bellissima serata con la Prof.ssa Biscotti.
Ventunesimo numero di #CMconsiglia, in cui si parla del legame tra Francia e Siria, degli Istituti Italiani di Cultura, delle influenze estere nelle elezioni, ma anche di automobili orbitanti e molto altro ancora
Diciannovesimo numero di #CMconsiglia, in cui si approfondisce un progetto proposto da alcuni economisti francesi e tedeschi, sul ritorno all'atomica, del BEI e di un recente falso allarme nucleare..
Ventesimo numero di #CMconsiglia, in cui si parla del senso della giornata della memoria, di due macachi clonati in Cina, della concorrenza al tempo dei big data, di un ingeniere brianzolo inserito in una classifica di Forbes, e molto altro ancora.
Diciottesimo numero di #CMconsiglia, in cui si parla dell'utilizzo di software e algoritmi nelle politiche pubbliche, dei narcos messicani e del documentario di Diego "Zoro" Bianchi sui migranti..
Diciassettesimo numero di #CMconsiglia, in cui si approfondisce il discorso della linea di boe gialle tra Israele e Libano, del fenomeno della riforestazione, delle cause della recente ribellione in Iran e di molto altro ancora.
Quindicesimo numero di #CMconsiglia, in cui si parla di come mai la frase del presidente Trump di riconoscere Gerusalemme capitale di Israele sta suscitando tanto clamore e disappunto, ma anche delle vie (ferrate) delle seta, dell'Italia vista da Chiara Saraceno e molto altro.
Sedicesimo numero di #CMconsiglia, il papero più ricco del mondo compie 70 anni!
Quattordicesimo numero di #CM consiglia: e voi sapete chi sono i Rohingya?
Tredicesimo numero di #CMconsiglia: sentenza di condanna all'ergastolo emessa dalla Corte Internazionale di Giustizia, breve analisi sulle fake news e tanto altro.
Dodicesimo numero di #CMconsiglia, in cui si approfondiscono i motivi per cui ancora a tante bambine viene negata un'istruzione, la cecità di fronte al cambiamento climatico con Amitav Gosh e molto altro ancora.
Nell'undicesimo numero di #CMconsiglia troverete articoli sul fumetto biografico "Marie Curie", sui bond, sui rapporti tra Arabia Saudita e Iran e sulla parità di genere
Nel decimo numero di #CMconsiglia troverete articoli sull'Armistizio di Villa Giusti, sulle elezioni regionali siciliane, sulla flat tax, sui referendum di Lombardia e Veneto e sui curdi
Nel nono numero di #CMconsiglia troverete articoli su Dizzy Gillespie, sulla questione delle migrazioni, sulla Somalia, sulla libreria aperta a Scampia e sull'automazione del lavoro
Nell'ottavo numero di #CMconsiglia troverete articoli sulla battaglia di Caporetto, sul congresso del Partito Comunista Cinese, sull'Isis, sulle novità contro il cancro e sull'assassinio della giornalista Daphne Caruana Galizia
Nel settimo numero di #CMconsiglia troverete articoli sulla questione catalana, su come l'Islanda abbia affrontato il problema della droga, sullo scandalo Weinstein, sul sistema educativo della Corea del Sud e sul film "La teoria svedese dell'amore"
Nel sesto numero di #CMconsiglia troverete alcuni articoli per approfondire la questione europea, i rapporti con la Russia, l'uso dei media e la situazione del mercato del lavoro italiano.
Nel quinto numero di #CMconsiglia troverete alcuni articoli per approfondire le elezioni tedesche, la questione dell'indipendenza catalana, la pirateria e molto altro.
Nel quarto numero di #CMconsiglia si parla del rapporto tra uomo e internet, del mondo nerd e la sua deriva a destra, della Catalogna e di molto altro.