Conosciamo il nostro territorio? Conosciamo chi ci vive? E dove e come vive? Sappiamo quali sono gli spazi di incontro e i movimenti dei cosiddetti "rifugiati"? E se dovessimo raccontare loro un nostro luogo del cuore, come lo faremmo?
Su tutti i giornali e in tutti i talk show, l’Unione Europea viene richiamata come un mantra. Si legge spesso che l’UE non fa...
Quali sono le origini della cultura europea? In che modo l’Impero romano, uno dei più vasti al mondo e che ha toccato ogni angolo...
Un giovane autore, Andrea Caldart, e il suo primo romanzo “Fili spezzati. Storie di occasione perse”. Ma anche fili e temi intrecciati, che partono...
Torna Spread & Spritz La Legge di bilancio è lo strumento principale che il Governo ha a disposizione per realizzare il suo programma. Quella...
Una serata per approfondire alcuni concetti di finanza pubblica e discuterne in libertà
Teresa Radice e Stefano Turconi ci parlano di Non Stancarti di Andare, una delle graphic novel più discusse e apprezzate degli ultimi mesi. Dopo...
Venite ad ascoltare Lisa Stucchi e Sara Passoni: ci presenteranno i loro interessanti progetti di tesi!
La Storia ci insegna che limitare i diritti dei cittadini per affrontare una crisi può rivelarsi un male necessario, ma anche l'anticamera della fine della democrazia.
Avete presente quando si parla di fuga dei cervelli? Ecco, non proprio tutti sono fuggiti, anzi.
Le elezioni del 4 marzo si avvicinano e anche CambiaMenti si prepara a questo importante appuntamento. Ecco come.
Venite alla nostra festa a mangiare panettone, brindare in allegria e cogliere l'occasione di sostenere le nostre iniziative del 2018, facendo la tessera dell'associazione.
Il 22 ottobre si vota per un referendum in Lombardia e in Veneto. La questione è la richiesta di una maggiore autonomia, ma CambiaMenti ha deciso di prenderla un po' più alla larga.
Vi aspettiamo per una serata di spiegazione e confronto sul tema delle elezioni tedesche.
La parola del 2016 è stata "post - verità" e un anno prima si è ripreso a parlare di satira. C'è qualche legame? Forse.
Per capire i concetti base dei sistemi elettorali (visto che se ne parla tanto)
Messico: i dieci anni della guerra invisibile23/05/2017Siamo tornati! Una serata con Lucia Capuzzi, giornalista di Avvenire
Una serata in cui approfondiremo la situazione attuale in cui versa il Messico e le cause che si celano dietro ad un conflitto di cui si hanno raramente notizie. Con Lucia Capuzzi, giornalista di Avvenire.
Per valorizzare le tue idee
Il primo evento di un ciclo di tre serate: "Giovani speranze vs vecchie paure - la condizione dei migranti minori"
In collaborazione con il Comune di Usmate Velate
CambiaMenti vi invita alla festa di tesseramento per l’anno 2017! Ci troveremo nella nostra sede in Via Merlini, a Robbiate, per rinnovare le tessere...