Da anni, il dibattito su una nuova legge elettorale italiana torna periodicamente in voga. Nelle ultime settimane, si è ritornato a parlarne molto, in particolare con riferimento al sistema tedesco.
Ma come funziona il sistema elettorale tedesco? Più in generale, quali sistemi elettorali sono possibili? Come funziona il sistema maggioritario e quello proporzionale? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ciascuno? Quali sono i sistemi usati negli altri Paesi europei? Quale sembra essere il più adeguato per la situazione politica italiana?
A queste e altre domande, cercheremo di rispondere giovedì 8 GIUGNO, alle ore 20.45, nella sede di CambiaMenti.
A una prima fase di spiegazione, tenuta da Elia Aureli, laureando in giurisprudenza, seguirà una fase di dibattito libero, dove ognuno potrà portare i propri dubbi e le proprie opinioni.
Vi aspettiamo!
Qui l’evento Facebook dell’iniziativa.