#CMconsiglia, 17 – Charlie Hebdo

#17 – Charlie Hebdo

Il 7 gennaio 2015 ha luogo l’attentato terroristico contro il giornale satirico francese Charlie Hebdo. 12 le vittime.

Che succede in Iran?
È da giorni che l’Iran è scosso da proteste in piazza, che stanno coinvolgendo tutto il paese. Ma cosa muove la ribellione? Quali le origini e le cause? Con tre pezzi cerchiamo di ricostruire parte di questa vicenda. L’articolo de Il Post ci fornisce una piccola guida sull’Iran di oggi, l’articolo di Internazionale ricostruisce un quadro
sociale delle proteste, l’articolo di Alberto Negri approfondisce “l’ayatollah economy”, definita la causa di tutti i mali dell’Iran.
Tra industrializzazione e riforestazione
Il fenomeno della riforestazione dei Paesi più industrializzati e ricchi, ormai più che decennale, spiegato rapidamente nelle sue dinamiche di base. Non tutte positive.
Articolo
Libano vs Israele
Da una linea di boe gialle tra le acque marittime di Israele e Libano dipendono gli equilibri politici tra i due Paesi, tra rivendicazioni territoriali e l’accesso a gas e petrolio conteso.
Articolo
Onde gravitazionali
Mentre in Italia il programma Le Iene asseriva che nel gran sasso si stesse svolgendo un esperimento radioattivo, pericolosissimo per la salute della popolazione, Marica Branchesi, che nel Gransasso studia le onde gravitazionali, riceveva i riconoscimenti di tutta la comunità scientifica internazionale.
Articolo
Fake news
Cosa succede se non sono i populisti a beneficiare della falsa comunicazione sui social, ma un governo che ha dichiarato guerra alle fake news? Storia dolorosa e squallida di fine anno, sulla pelle dei terremotati.
L’immagine della settimana
Grandi polemiche sulla vicenda dei sacchetti biodegradabili. Qui un’analisi dettagliata dei fatti, pubblicata da Valigia Blu.

Lascia un commento