#11 – Compiègne
Alle ore 11 del giorno 11 novembre 1918, all’interno di un vagone ferroviario, fu firmato l’Armistizio di Compiègne. Ha fine la Prima Guerra Mondiale.
Marie Curie a fumetti
In questa intervista Alice Milani parla della sua ultima opera “Marie Curie”, una biografia a fumetti della celebre scienziata polacca. L’autrice racconta il processo che ha portato alla creazione dell’opera e le scelte fatte per attirare anche il pubblico più interessato al lato umano e privato della vita della scienziata.
“Sono Bond, un particolare Bond”
Si continua a discutere del futuro dell’Area Euro e, in particolare, della creazione di strumenti finanziari comuni. Ma se veri e propri Euro-bond, condivisi da tutti i paesi, non sembrano essere tra le opzioni possibili, qualcuno parla di titoli franco-tedeschi. Chissà.
Janosch Delcker e Nicholas Vinocur, su Politico.eu (ENG)
Arabia Saudita e Iran: che succede?
Divisioni etniche e culturali tra due paesi chiave del medio oriente che potrebbero inasprirsi e coinvolgere tutti gli attori dello scacchiere internazionale.
Bernard Guetta, tradotto su Internazionale
Parità di genere: diamoci una mossa
L’uguaglianza di genere è la pietra angolare di una società prospera e moderna. In Italia però le differenze sono ancora ampie, in alcuni casi più che in passato. Per questo dobbiamo favorire l’occupazione e la partecipazione delle donne alla politica.
Alessandra Casarico e Paola Profeta, su Lavoce.info
L’immagine della settimana
La copertina di Time, dedicata al Presidente francese Emmanuel Macron