#6 – Lepanto
Il 7 ottobre del 1571 ebbe luogo la famigerata battaglia di Lepanto
L’Europa dei popoli
E se la via di uscita fosse delegare a livello europeo le funzioni che gli Stati nazionali non riescono più a svolgere da soli e recuperare l’appartenenza e l’identità in una vera e propria federazione europea di macro-regioni? Che rapporto c’è tra le spinte autonomiste e l’integrazione europea?
Piercamillo Falasca, su Strade Online
Cyberwar: dalla Russia con amore
Esercitazioni, vulnerabilità tecnologiche e cyberespionage militare. L’ennesimo episodio di cyberwar di Mosca in una crescente campagna di intimidazioni verso la NATO senza precedenti.
Letizia Tortello, su La Stampa
Quali media utilizzano gli italiani? E quanto?
Data Media Hub è un sito che si occupa di raccogliere e presentare dati sui media e sul giornalismo italiani. A partire dal Rapporto sulla comunicazione pubblicato dal Censis, traccia una fotografia dei consumi mediatici, dove la tv è protagonista assoluta, il digitale cresce e i quotidiani soffrono, soprattutto i cartacei, che continuano sulla strada di un inesorabile declino.
L’Italia è intrappolata in un low-skills equilibrium
“I lavoratori italiani possiedono un basso livello medio di competenze e hanno, rispetto a quanto avviene in altri paesi, minori probabilità di utilizzare specifiche competenze cognitive, che sono importanti nella performance dei lavoratori e delle imprese. Queste carenze si ritrovano anche tra laureati italiani”.
Cristina Nadotti, su La Repubblica
L’immagine della settimana
Morti e feriti in USA, un’infografica potente.