Sabato 2 settembre 2017
Ecco la bottiglia di champagne che s’infrange contro la chiglia lucida del natante, il varo di un progetto che batte bandiera #CambiaMenti. Siete pronti a salpare?
Marsiglia: un crocevia di banditismo, radicalizzazione islamica e attività criminali
Un mix esplosivo dove l’isolamento di alcuni quartieri mostra da un lato il fallimento della politica d’integrazione francese degli ultimi decenni, ma dall’altro acuisce il problema della sicurezza interna legato alla minaccia jihadista. Un viaggio nella Marsiglia di oggi, dove il fattore demografico e storico-culturale la rende comunque un caso unico nella Francia logorata dal terrorismo islamico.
Rei, il reddito di inclusione
Dal primo gennaio 2018 si attiverà una nuova misura di welfare. Non è il reddito di cittadinanza richiamato come un mantra dal M5S, non è una misura che potrà riguardare la totalità di coloro che si trovano in uno stato di povertà , ma è un primo utile passo per garantire a chi ha un isee inferiore a 6000 euro un aiuto economico una possibilità di reinserimento lavorativo e sociale.
Gli avvenimenti di Charlottesville
Un giocatore NBA, classe 1995 commenta i fatti di Charlottesville a cuore aperto, parla di rispetto reciproco ed empatia, di umanità e politica. Da noi, gli si direbbe che non è affar suo, che pensasse a mettere la palla nel cesto, che non è il suo dibattito. Da loro, è tutto normale, nessuno si accapiglia o fa processi alle intenzioni. Affascinante.
Un’indagine sulla scuola italiana
Spesso si parla di scuola, ma raramente lo si fa con i dati alla mano. Un’analisi delle debolezze dell’istruzione superiore italiana, quale ruolo vogliamo dare alle nostre scuole?
Grani “antichi” vs grani “moderni”
Un bell’articolo in cui si parla della storia del grano, della sua selezione e di cosa questo implichi per noi che lo consumiamo e in particolare per le persone celiache.
La foto della settimana
Kim Jong Un, leader supremo della Nord Corea, osserva spavaldo un lancio missilistico